Quando si è alle prese con il montaggio di una caldaia sono davvero moltissimi i dubbi che possono sorgere. Uno tra i più ricorrenti riguarda, ad esempio, il posizionamento della stessa. Per alcuni è decisamente meglio montarla in casa per altri invece va assolutamente installata all’esterno. Ma quali sono i veri motivi per i quali è meglio installare la caldaia in casa?
Caldaie: ecco dove installarle
Per prima cosa, è estremamente necessario tenere conto del fatto che al momento del montaggio è opportuno fare riferimento alle indicazioni fornire dal produttore della stessa. Ogni caldaia, infatti, ha delle caratteristiche specifiche. In ogni caso, è sempre meglio installare la caldaia in casa. Alcuni però hanno il timore di correre troppi rischi tenendo, appunto, la caldaia in casa.
Questa affermazione è sbagliata e, ovviamente, è frutto di una cattiva informazione in materia. Sono numerosi, infatti, gli utenti che ritengono sia molto più sicuro montare la propria caldaia all’esterno. Una cosa è certa: decidere di installare una caldaia all’interno della propria casa o, comunque, dell’edificio che si intende riscaldare è davvero molto conveniente. Grazie alle nuove tecnologie, poi, si ha la possibilità di occupare davvero pochissimo spazio.
Caldaie in casa: i vantaggi
Come è facile immaginare, decidere di installare la caldaia all’interno della casa significa proteggerla da ogni genere di agente atmosferico. Gli agenti atmosferici, infatti, sono primi nemici di ogni genere di caldaia. I vari meccanismi e gli accessori per funzionare devono stare lontani dall’acqua e, comunque, lontani dall’umidità. Un aspetto da non sottovalutare riguarda, poi, il fatto che, montando la caldaia all’interno dell’abitazione si ha la possibilità di evitare il congelamento dello scarico della condensa che, ovviamente ne può compromettere il funzionamento.
E se proprio non si avesse la possibilità di montare la propria caldaia in casa? L’alternativa è rappresenta da prodotti nati apposta per essere montati all’esterno, però più costosi.
Queste caldaie sono protette sia da una speciale vernice da esterno in grado di resistere ad ogni genere di agente atmosferico che da una protezione antigelo che permette alla caldaia di funzionare anche sotto zero. In buona sostanza, montare la propria caldaia direttamente in casa è più conveniente e ne allunga la vita.
Come installare una caldaia in casa: consigli utili e suggerimenti
Se scegli di installare una caldaia all’interno troverai un’ampia gamma di prodotti proposti dalle varie case costruttrici, e avrai solo l’imbarazzo della scelta.
Il mio consiglio, qualsiasi marca sceglierai, è comunque di stare su prodotti di un certo livello qualitativo. Ogni marchio infatti propone molti modelli da quelli di fascia bassa e più economici ai top di gamma con elettronica evoluta e componentistica di primo livello e anche se i dati della potenza e della quantità d’acqua che forniscono sono identici, le differenze tra i prodotti ci sono eccome.
Ti accorgerai che durante il normale utilizzo una caldaia di fascia alta:
- è meno rumorosa
- Produce acqua calda con temperatura più costante
- Consuma di meno
- Dura molto di più, anche il doppio
- Non si ferma quasi mai
Cosa dire, poi, delle prestazioni di una caldaia da interno?
In primo luogo, le prestazioni di una caldaia montata in casa sono decisamente migliori di una caldaia montata all’esterno. Un consiglio molto interessante riguarda, poi, il posizionamento all’interno dell’abitazione. Chi ne ha la possibilità, potrebbe decidere di sfruttare un vano, seppur piccolo che, volendo, potrebbe essere utilizzato anche come ripostiglio. Ciò che importa è che il locale in questione sia a norma e possa tranquillamente ospitare una caldaia.
Hai bisogno di una nuova caldaia? FB SERVICE si occupa da tanti anni di installazione e vendita caldaie e ti aiuta a scegliere, con esperienza, innovazione e risparmio.