• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Differenze tra caldaia tradizionale e caldaia a condensazione

Differenze tra caldaia tradizionale e caldaia a condensazione

7 Novembre 2016 Archiviato in:Riscaldamento

Sei intenzionato a cambiare la tua caldaia a camera stagna? Oppure cerchi solo delle utili informazioni? Questo articolo ti aiuterà a fare le scelte giuste per risparmiare soldi ed inquinare meno.

CALDAIA TRADIZIONALE: COME FUNZIONA

Come sicuramente già sai, le caldaie tradizionali non vengono più prodotte dal settembre 2015 (direttiva ERP 2009/12/CE), ma è ancora possibile installarle, sempre se si trovano in commercio.

Se prendessimo come riferimento le caldaie a gas (metano-gpl), i fumi della combustione riscaldano la serpentina (scambiatore) entro cui circola l’acqua. Devi sapere che il metano è un idrocarburo formato da un atomo di carbonio e da 4 atomi di idrogeno e, quando brucia, a contatto con l’ossigeno forma vapore acqueo.

Buona parte di questi fumi, esce come gas di scarico disperdendosi nell’ambiente. Ma quello che esce come gas di scarico non è solo fumo ma anche calore quindi energia, preziosa energia che si disperde nell’ aria e che rappresenta all’incirca il 10/15% dell’ intera energia prodotta dalla caldaia.

Purtroppo a causa di questa dispersione ne viene meno il rendimento della caldaia stessa che in media si ferma al 85-92%.

CALDAIA A CONDENSAZIONE: COME FUNZIONA

Questo tipo di caldaia viene realizzata in modo tale da recuperare il calore fumi convogliati verso l’esterno e il calore di condensazione facendo condensare il vapore acqueo (ecco perchè le caldaie a condensazione hanno bisogno di scaricare l’acqua di condensa).

Il vapore acqueo contenuto nei fumi dalla combustione raggiunge la serpentina di ritorno all’interno della caldaia. I fumi caldi a contatto con questa serpentina rilasciano calore raffreddandosi e facendo condensare il vapore acqueo in essi contenuti. 

Come risultato si ottiene un recupero del calore che altrimenti andrebbe disperso nell’ambiente e un miglior rendimento della caldaia, arrivando a valori fino al 109%.

I fumi che escono dal camino hanno una temperatura molto bassa, di circa 55-60 gradi differentemente dai fumi espulsi da un impianto con caldaia tradizionale che misurano circa 120 gradi.

Scegliere di acquistare una caldaia a condensazione significa soprattutto:

  • Ottenere un rendimento di oltre il 100% e questo comporta un risparmio di gas
  • Diminuzione della temperatura dei fumi espulsi in ambiente e quindi minore impatto ambientale
  • Acquistare una caldaia di ultima generazione con elettronica evoluta per un comfort migliore
  • Avere un prodotto silenzioso e molto sicuro per gli anni a venire
  • Ottenere un recupero fino al 65% e con quello che risparmi ti paghi le vacanze!
  • Altro punto a favore delle caldaie a condensazione è che possono essere combinate con un sistema solare termico per la produzione di sola acqua calda sanitaria.
  • Le esperienze indicano che la combinazione caldaia a condensazione-solare termico permette di ridurre il fabbisogno energetico complessivo anche più del 50% rispetto alle utenze di una casa già isolata termicamente.

Le caldaie a condensazione rappresentano il meglio che puoi trovare in commercio, ma per conservare nel tempo le prestazioni e i benefici ambientali è necessaria una manutenzione regolare.

A questo scopo è importante la compilazione del libretto di istruzioni dell’impianto, che deve essere redatto in tutte le sue parti va richiesto durante la fase di installazione della caldaia.

I tecnici della FB SERVICE sono installatori caldaie qualificati con molta esperienza. Per richiedere un preventivo per la nuova caldaia chiamaci ai numeri 0498802004 o al 3489977254, oppure inviaci una mail a info@fb-service.it


Fonte: www.abbassalebollette.it


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • Caldaia per piccoli spazi: la nuova caldaia a condensazione Wolf
  • Perchè sostituire la tua vecchia caldaia con una a condensazione?
  • Qual è la migliore caldaia a condensazione?

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it



    Fb Service
    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    © Copyright 2022-2023 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574  |  Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy





    credits