Problemi con l’impianto di riscaldamento: di solito quali sono e come risolverli
Hai acceso la caldaia e come ogni anno si presentano i soliti disagi: quali sono e come risolverli
Hai acceso la caldaia e come ogni anno si presentano i soliti disagi: quali sono e come risolverli
….ma non è sempre così scontato. Hai avuto dei problemi con l’impianto di riscaldamento, che non è efficiente come vorresti, che non scalda a sufficienza, che non rende, insomma, la tua casa il luogo confortevole in cui godere finalmente del caldo che ti aspetti con l’impianto di riscaldamento acceso.
E’ arrivata una nuova stagione fredda e gli stessi problemi non tardano a ripresentarsi.
Vediamo quali sono e come sia possibile risolverli.
Quando viene creato un nuovo impianto di riscaldamento, ci si aspetta che esso sia efficiente in termini di funzionalità e risparmio.
Ma non è cosa così semplice decidere, davanti a mille possibilità, qual è quella opportuna per te e per le tue esigenze, né tantomeno bisogna dare per scontato che l’idraulico che abbiamo davanti sappia affrontare eventuali problemi o decisioni che si dovessero presentare in corso d’opera.
Non dimentichiamo, poi, che ad oggi esistono tecnologie che si modificano e migliorano molto spesso ed è quindi importante che l’installatore sia sempre aggiornato e conosca le caratteristiche dei nuovi prodotti, sempre più digitalizzati.
Poca acqua calda, o acqua non sufficientemente calda, radiatori tiepidi, elevati consumi….questi sono i problemi più diffusi negli impianti di riscaldamento. Da cosa sono causati più frequentemente?
E’ importante dire che i nuovi impianti non sono esenti dai problemi sopra elencati, anzi a volte la situazione può essere peggiore, in quanto i nuovi dispositivi sono maggiormente sensibili ai consumi e il loro comportamento potrebbe amplificare i problemi.
Ti starai chiedendo cosa puoi fare tu per risolvere finalmente questi problemi, dei quali sei stanco.
Sicuramente hai già chiamato l’installatore, ma se ha compiuto determinati errori forse non riesce a rendersene conto.
E’ più utile affidarsi finalmente ad un tecnico esperto che possa controllare il tipo di impianto e il suo bilanciamento, il funzionamento dei radiatori e delle valvole, le impostazioni della caldaia, la corretta installazione di essa, verificare il tipo di tubazioni, correggere le impostazioni date alla pompa di circolazione.
In base a questo potrebbe proporti eventuali modifiche, se possibile eseguirle, che ti facciano avere il calore e il comfort tanto desiderato.
Sicuramente quando non sei soddisfatto del tuo impianto è giusto chiamare un tecnico specializzato che sappia valutare gli aspetti più tecnici e anche tecnologici del tuo impianto e, anche se magari non potrà sempre proporti la soluzione perfetta, dal momento che si parla di un impianto ormai esistente, potrà almeno capire la causa dei problema e suggerirti quanto di meglio si può fare per arginare i malfunzionamenti.
Ma ci sono determinate azioni che puoi compiere anche tu e che risultano molto importanti per aiutarti a ricreare un clima confortevole in casa tua.
Quali sono gli accorgimenti che puoi tenere tu per ridurre i consumi e avere un maggiore comfort a casa tua?
Spero che tutti questi suggerimenti ti abbiano aiutato a fare chiarezza e comprendere quali sono le problematiche principali degli impianti che non funzionano bene.
Puoi contattare la FB SERVICE se desideri un aiuto per scegliere la caldaia giusta per la tua abitazione, iniziare a risparmiare e conoscere le nuove proposte di mercato con i prodotti innovativi di cui oggi disponiamo.
Contatta la FB SERVICE o chiamaci al numero 049.8802004 o scrivici all’indirizzo mail: info@fb-service.it
Se vuoi ulteriori informazioni in generale per la scelta della caldaia ti invito a scaricare la guida GRATUITA.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!