• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » A cosa serve il lavaggio dell’impianto di riscaldamento

A cosa serve il lavaggio dell’impianto di riscaldamento

1 Ottobre 2018 Archiviato in:Idraulica

Il lavaggio dell’impianto di riscaldamento è un’operazione molto importante da fare, ed è anche un obbligo di legge (Dl 195/2005 e Dl 311/2006 e DPR 59/2009) quando dobbiamo sostituire la vecchia caldaia con una nuova caldaia a condensazione.

QUALI SONO I VANTAGGI?

  • Si allunga la vita dell’impianto;
  • Si riducono i consumi;
  • Si ripristina lo scambio termico e il calore arriva dove è richiesto;
  • Si prevengono guasti alla caldaia, alle valvole e ai circolatori dell’impianto;
  • Si blocca la corrosione;
  • Si ripristina l’impianto al rendimento termico di progetto;
  • Si risolvono problemi di uniformità di calore nelle varie stanze;
  • Si possono risolvere problemi legati alla rumorosità e alla formazione di aria o gas nei tubi;
  • Si può pulire e bonificare un vecchio impianto prima di installare una nuova caldaia.

IN COSA CONSISTE IL LAVAGGIO DELL’IMPIANTO DI RISCALDAMENTO?

FB Service da anni utilizza la pompa di lavaggio e i prodotti della Foridra seguendo le istruzioni che fornisce questa importante azienda nel settore del trattamento acque.

All’inizio viene immesso nel circuito da 3 a 5  Kg di IDRATERM 240 ogni 100 litri di acqua (abitazione da 80 a 100 m²) in funzione dell’entità del problema.

Tramite la pompa IDRAFLOW 2 il prodotto viene fatto circolare da un minimo di 2 ore fino a 6-8 ore in funzione delle dimensioni dell’impianto e del grado di sporcizia riscontrato.

Dopo questa operazione si procede al risciacquo dell’impianto facendo passare acqua pulita e scaricando l’acqua sporca di fanghiglia e materiale ferroso che era depositato all’interno dei radiatori, questa operazione va fatta forzando il passaggio dell’acqua su ogni radiatore in modo da eliminare tutto lo sporco anche in radiatori distanti dalla caldaia.

Successivamente si immette la giusta quantità di inibitore IDRATERM P 100 e si verifica che il dosaggio sia corretto e si applica sulla caldaia l’etichetta adesiva presente sul lato della tanica del IDRATERM P 100  indicando la quantità di prodotto immessa e la data di immissione.

Gli impianti a pavimento nelle case a più piani, sono quelli che richiedono più tempo, perché vanno puliti tubo per tubo e spesso occorre trasferire l’attrezzatura ogni volta che si cambia piano.

I prezzi del lavaggio, quindi possono cambiare parecchio in funzione della disposizione della casa,  dall’estensione dell’impianto e dal numero di radiatori. In impianti tradizionali a radiatori o termoconvettori applichiamo le tariffe del nostro listino prezzi.

Listino prezzi

  • Se devi cambiare caldaia con una nuova caldaia a condensazione o il tuo impianto di riscaldamento non funziona a dovere e scalda in modo non uniforme, allora è il momento di eseguire il lavaggio dell’impianto.
  • Se hai bisogno di ulteriori informazioni o una consulenza, non esitare a contattarci. Fb Service si occupa di vendita caldaie troverà la miglior soluzione per riportare il tuo impianto alla massima efficienza e funzionalità.

  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • A cosa serve il libretto caldaia
    A cosa serve il libretto caldaia?
  • Problemi con l'impianto di riscaldamento: di solito quali sono e come risolverli
  • Riscaldamento sempre acceso o intermittente? Come risparmiare soldi con il riscaldamento

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it



    Fb Service
    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits