• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Aria condizionata e bambini: 7 consigli da adottare

Aria condizionata e bambini: 7 consigli da adottare

9 Aprile 2019 Archiviato in:News, Varie

Spesso quando si hanno bambini piccoli si evita di esporli all’aria condizionata perché si pensa che possa far male alla loro salute. La Società Italiana Malattie Respiratorie Infantili, ha invece dichiarato che aria condizionata e bambini possono stare nello stesso ambiente senza alcun rischio per i nostri piccoli, anche se affetti da patologie asmatiche.

Pare che, sempre secondo i medici, l’utilizzo del condizionatore aiuti a rendere sopportabile il caldo e l’afa e a riposare bene di notte permettendo ai bimbi di stare meglio e sentirsi più tranquilli.

Ovviamente come per gli adulti non bisogna esagerare ed è sempre importante tenere alcune precauzioni per salvaguardare al meglio la salute dei nostri figli.

QUALI SONO I CONSIGLI DA SEGUIRE?

Evitare temperature polari

La temperatura dell’ambiente in cui si trovano i nostri bambini deve essere confortevole e non fredda, quindi non è necessario abbassare di molto la temperatura. Basta impostarla di 5- 6 gradi inferiore rispetto a quella esterna, anche perché una brusca escursione termica può essere irritante per le vie respiratorie e generare raffreddore, o peggio, bronchite.

Deumidificare

Una volta raggiunta la temperatura desiderata, sarà utile impostare sul telecomando del condizionatore, la funzione di deumidificazione. In questo modo si andrà ad eliminare tutta l’umidità in eccesso presente nella stanza. Eliminata l’umidità si riesce a star bene anche ad alte temperature.

Far arieggiare la stanza

Durante la giornata, anche con il condizionatore acceso, è bene aprire le finestre per qualche minuto più volte al giorno. In questo modo ci sarà un ricambio d’aria, soprattutto nelle stanze dove dormono i bambini, e si eviterà l’accumulo di tossine e sostanze inquinanti.

Pulire i filtri

La pulizia dei filtri del condizionatore è necessaria e deve essere periodica. La frequenza con cui vanno puliti dipende anche dall’uso che si fa del dispositivo, ma se usiamo l’aria condizionata in presenza dei nostri bambini è importante tenere i filtri sempre puliti e disinfettati. Farlo è semplice: rimuovete i filtri, aspirate la polvere, lavateli, lasciateli asciugare e reinseriteli. Pulendo i filtri del condizionatore, almeno ogni 15 giorni, oltre a mantenere un corretto funzionamento della macchina, eviterete il rischio di contaminazioni e di infezioni respiratorie o allergie per i vostri bambini, soprattutto se predisposti.

Indirizzare l’aria verso l’alto

Sappiamo bene che l’aria fresca scende verso il basso e siccome è fondamentale evitare che i bambini stiano sotto il flusso diretto dell’aria condizionata, possiamo tranquillamente tenere le bocchette del condizionatore verso l’alto, per assicurarci, in  questo modo, che  l’aria non colpirà mai direttamente il piccolo ma raffrescherà comunque la stanza diffondendosi in maniera uniforme.

Impostare la ventola al minimo

Se vogliamo tenere anche di notte l’aria condizionata accesa nella camera dei bambini, ricordiamoci di impostare la ventola al minimo per evitare che il flusso d’aria sia troppo forte e possa infastidire il sonno e la respirazione dei piccoli.

Seguendo questi semplici e pratici consigli l’aria condizionata non sarà un problema per la salute di adulti e bambini e ci aiuterà a prenderci una pausa rilassante dalla calura estiva.

PER CHIEDERE INFORMAZIONI SU CONDIZIONATORI CONTATTACI:

I NOSTRI OPERATORI TI RISPONDERANNO A BREVE !


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • bambini e condizionatori
    L'aria condizionata fa male ai bambini? Come usare il condizionatore con i vostri figli
  • Scaldabagno non scalda? Segui i nostri consigli tecnici
  • Caldaia controllata da smartphone: Ariston Genus Premium Net

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it



    Fb Service
    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits