


Hisense è stata fondata in Cina nel 1969 e si è trasformata, nel tempo, in uno dei principali produttori al mondo di televisori a schermo piatto, elettrodomestici e dispositivi di comunicazione mobile. Hisense è entrata nel mercato europeo con successo alcuni anni fa con la sua vasta gamma di televisori, frigoriferi, condizionatori d’aria e smartphone.
Hisense Italia Srl, filiale Italiana di Hisense Group, è presente sul mercato nazionale da circa 10 anni.
Situata originariamente a Grosseto, ha scelto a seguito di importanti sviluppi aziendali di spostare la propria sede a Torino (dal 2006) e poi a Milano (dal 2011) creando il suo principale punto di forza da cui operare su tutto il territorio nazionale.
Hisense consolida così la propria rilevanza nel canale professionale termoidraulico e nel canale retail nei seguenti mercati: climatizzazione, White Goods (frigoriferi, congelatori e lavatrici) e Brown Goods (TV e smartphone). Altre filiali europee sono in Francia, Spagna, Germania e Regno Unito.


Dopo due anni di installazioni e test su questi condizionatori, mi sono deciso a fare un altro articolo per trarre un pò di conclusioni e mettere alcuni paletti.
Vorrei intanto ringraziare chi ha commentato, in maniera almeno educata, il mio precedente post. Gli altri che invece, avendo avuto esperienze negative, hanno preso questo blog come il sito ufficiale dell’azienda, per insultare e inveire contro questo marchio, li ho cancellati innanzitutto per il linguaggio offensivo e in alcuni casi anche volgare.
Ora è arrivato il momento di tirare le somme e, con questo nuovo post, spiegarvi meglio come stanno le cose e perché i condizionatori a volte si rompono o non raffreddano.
Hisense è certificata Eurovent? Qualcosa si sta muovendo
Intanto ho verificato se il marchio è certificato Eurovent (ente che certifica le performance): sul sito ufficiale e dalla ricerca appaiono alcuni prodotti canalizzati e a controsoffitto con certificazione. Questo mi fa molto piacere, ma naturalmente mi aspetto anche che i classici (e più venduti) condizionatori a parete vengano certificati.

Hisense qualità a prezzo contenuto
Due anni fa abbiamo deciso di inserire tra le nostre proposte il marchio Hisense, non come diretto concorrente dei marchi più prestigiosi quali ad esempio Daikin e Mitsubishi Electric, ma per far fronte alle tante richieste di chi cercava un condizionatore con buone prestazioni, di buona qualità e con dietro un marchio importante e in continuo sviluppo.
Abbiamo deciso di installare un Hisense serie Energy anche in uno dei nostri uffici di Padova e l’abbiamo messo decisamente sotto torchio, dato che funziona di continuo sei giorni su sette, 9-10 ore al giorno (eh sì, siamo sempre qui a rispondere alle vostre richieste e telefonate!!!).
In questo modo è stato provato sia in pompa di calore con temperature esterne anche fino a -10°C ed in condizionamento con picchi esterni fino a 38-40°C. In tutto questo tempo non abbiamo mai visto un calo delle prestazioni e la macchina ha sempre lavorato silenziosamente sia in estate che in inverno.
La serie Energy è, a mio avviso, un buon compromesso tra prezzo e qualità, con un design compatto e moderno, le plastiche non sono quelle dei marchi più blasonati ma anche il prezzo non si avvicina lontanamente.
Il resto delle installazioni effettuate ci ha dato sempre feedback positivi e clienti pienamente soddisfatti di aver scelto questo marchio.

Perchè il tuo condizionatore ha problemi?
Ora, se non sei d’accordo con quello che ho scritto perché hai avuto grossi problemi con questo marchio, proverò a spiegarti il perché di quello che potrebbe essere successo.
- La causa principale dei problemi ai condizionatori è dovuta, nel 99% dei casi, alla CATTIVA INSTALLAZIONE. E’ sempre questa la causa, e credimi, sono quasi trent’anni che personalmente seguo questo campo e ne ho viste di tutti i colori.
- Il problema è che, per risparmiare, si ricorre spesso a qualche installatore (o presunto tale) che magicamente esegue il lavoro a un prezzo molto più basso della media delle aziende qualificate, certificate e con esperienza nel settore.
- Quello che sento spesso, quando vado dai clienti a fare i preventivi, è che “l’impianto è predisposto ed è già tutto fatto”, “basta solo collegare le unità ed è fatta”, “praticamente un gioco da ragazzi!”. E qui veramente mi rendo conto che il lavoro di installazione non è valutato come un lavoro tecnico altamente specializzato, ma come qualcosa che possono fare tutti, dal semplice idraulico al dopolavorista che ha un’oretta libera alla sera.
- Nessuno tiene conto degli anni di esperienza, certificazioni e formazione tecnica di un serio installatore, ma poi che succede? I condizionatori funzionano male fin dall’inizio e la colpa è tutta della marca che ci è stata propinata dal venditore.
- Altra critica infondata che sento abitualmente, soprattutto proponendo macchine di prezzo contenuto, è quella di meravigliarsi che l’installazione spesso costi più del condizionatore!
- Per come lavoriamo noi questo è vero, ma è anche vero che prestiamo la stessa cura, direi maniacale, nell’installazione sia di condizionatori di fascia alta che di fascia medio/bassa, perché noi garantiamo qualità e garanzia nei lavori che facciamo, sempre e per tutti i marchi.

La nuova gamma prodotti Hisense
Riguardo i condizionatori a parete esce dal nostro catalogo il modello Mini Apple Pie, questo dovuto a una certa anzianità del prodotto e al gas refrigerante ancora R410a.
Sono state inserite le taglie 18000 e 24000 btu/h nella serie Energy, a mio avviso modello più riuscito di questo brand, compatto con un bel design e ottime prestazioni, mentre per la gamma multispit le unità esterne sono state aggiornate con il nuovo gas R32 fino al quadri split.
Inoltre sono stati rivisti sia nel design che nelle prestazioni i nuovi modelli a cassetta, canalizzabili e a pavimento/soffitto (foto a lato), questi ultimi particolarmente curati dall’estetica più attuale e moderna.

Garanzia estesa
Riporto delle informazioni sicuramente importanti riguardo alla garanzia dei condizionatori Hisense a riprova che questa azienda multinazionale lavora bene e anche nel post-vendita.
GARANZIA 3 ANNI (5 sul compressore)
- I climatizzatori Hisense sono garantiti da Hisense Italia Srl per 36 (trentasei) mesi a partire dalla data di acquisto del cliente finale e previa attivazione.
- La garanzia copre tutte le riparazioni e/o sostituzioni dei componenti del climatizzatore che presentassero vizi e/o difetti di fabbricazione.
- Hisense Italia Srl estende un’ulteriore Garanzia Commerciale sul solo compressore per ulteriori 24 (ventiquattro) mesi, la stessa prevede la fornitura gratuita della sola parte di ricambio (compressore) che risultasse difettosa, previa verifica da parte di un Centro Assistenza Tecnico Autorizzato (spese di manodopera a carico del cliente).
- La presente garanzia si applica unicamente ai modelli della linea Residenziale e Commerciale.

Conclusioni
Ragazzi come si fa a dire che queste macchine vanno male? Confermo pienamente le mie impressioni del post precedente e vi invito a passare in negozio a Padova per vedere questi condizionatori in funzione e sentire la silenziosità e la cura nei particolari che li contraddistinguono da altri prodotti più economici.
Sono macchine costruite da un’azienda seria e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, certo non è il miglior design in commercio o le prestazioni non sono al top in assoluto, ma il prezzo qui gioca un ruolo veramente importante.
Altra cosa importante: se ti serve un aiuto nella scelta del condizionatore ti invito a visitare questa pagina, dove troverai tanti modelli divisi per prestazioni e design, dei marchi Daikin, Mitsubishi Electric, Panasonic, Fujitsu.
Articolo aggiornato a gennaio 2019
Invece, se vuoi ulteriori informazioni in generale per la scelta del condizionatore ti invito a scaricare la mia guida GRATUITA.

Mauro
FB Service: Vendita, installazione Caldaie e Condizionatori
Hai letto l’articolo? Sei d’accordo con il mio punto di vista?
Bene, lascia la tua opinione nei commenti.
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!
Lascia un commento Annulla risposta
Ho acquistato un new eco easy 2018 12000btu dopo aver letto il tuo articolo.
-Pregi
Prezzo
Silenziosità motore esterno
Carino esteticamente
Garanzia 3anni su tutto in più 5compeessore
-Difetti
Potenza ventilazione scarsissima
Unità interna rumorosa
Ogni 40minuti si ferma per sbrinare anche a 8gradi esterni
Non riscalda abbastenza
Timer ridicolo per impostare non memorizza l’ultima chiamata
CONCLUSIONI
LO SCONSIGLIO VIVAMENTE!!! NON COMPRERÒ MAI PIU HISENSE AVREI PREFERITO SPENDERE 100euro IN PIÙ E PRENDERE UN PRODOTTO PIÙ VALIDO,MA SONO STATO FREGATO DAL PREZZO E DALLA GARANZIA PIÙ LUNGA RISPETTO AD ALTRI MARCHI CHE NE DANNO SOLO 2.
ADESSO MI TROVO CHE HO PAGATO IL CLIMA PIÙ INSTALLATORE E ALLA FINE DEVO ACCENDERE ANCHE I TERMOSIFONI PER RISCALDARMI. PRIMA AVEVO SAMSUNG SI È ROTTA LA SCHEDA DDLL’UNITA’ ESTERNA MOLTO PRESTO È VERO MA QUANDO FUNZIONAVA FACEVA IL SUO EGREGGIO LAVORO.
Salve Pasquale, mi dispiace che non sei soddisfatto del prodotto acquistato, ma come ho specificato negli articoli, ho sempre parlato dei modelli Energy, che sono in classe A+++ e hanno prestazioni decisamente superiori, sopratutto in pompa di calore.
Buona giornata
Salve
Io ho acquistato due hisense energy 9000 installati a mar 2018 (TQ25XE00W /TQ25XE00G)
Ecco la mia opinone dopo circa un anno di utilizzo ed avendo come termine di paragone un panasonic etherea CS-E12QKEW/CU-E12QKE del 2014.
ASPETTI POSITIVI
* Prezzo 470 Eu ciascuno – Ottimo considerato che include anche il modulo wifi e che alla fine col 50% ritrutturazione (in 10 anni) ne ho presi due per uno
* Consumi sembrano bassi
* Funzione ifeel sul telecomando
* Controllo remoto
ASPETTI NEGATIVI
* Dimensioni — sia dello split che del motore
* Plastiche scadenti
* Swing alette orizzoatali praticamente inutile (swing minimo) e rumoroso
* Funzione timer ridicola – setting unico e da rifare ogni giorno. Un clima panasonic del 2014 permette due settaggi on/off (mattina e sera) e rimane impostato a meno di mancaza corrente elettrica
CONCLUSIONI
Se potessi tornare indietro spenderei qualcosa in piu’ per altri panasonic, tanto piu’ che col 50% di detrazione ne vale la pena.
La cosa che odio di piu’ e’ la mancanza del timer decente. Nel senso che vorrei avere un settaggio sera dalle ore x alle ore y ed uno mattina dalle ore x alle ore y come ho sul panasonic.
saluti
Salve, io ho installato a Giugno 2018 il nuovo modello New Confort in versione dual-split.Non ho avuto alcun problema( a parte sullo split più utilizzato che ha cominciato a maleodorare, poi risolto) e pienamente soddisfatto dalle prestazioni e anche dalla silenziosità dell’unità esterna.Adesso ho invece un problema con l’accoppiamento dei moduli WiFi, nel senso che funzionavano alla grande fino a quando ho dovuto cambiare la PWD del router, da allora non riesco più a comandarli dalla ap.Se avete qualche suggerimento…..Grazie.
volevo ringraziarti per come hai affrontato questa problematica in maniera professionale, chiara e esaustiva. grazie alla tua recensioni ora non ho dubbi e comprerò un climatizzatore hisense.
Buona sera anch io interessatissimo all acquisto ma nn vorrei cadere in mano di un pessimo istallatore.. Su Genova avete referenti?
In attesa di una vostra risposta
Cordiali saluti
Alessandro toso
Mi dispiace Alessandro ma per ora lavoriamo solo su Padova e provincia.
Buona giornata
Chiedevo una cortesia visto che è difficile trovare un tecnico vero della hisense.
Ho un monosplit new eco 2018, il foglio di collegamento riporta un supplementare collegamento al morsetto 0(L) della fase, portando così la necessità di avere 5 fili, io ne ho 4, potrei ponticellare il morsetto 0 con 1 visto che hanno entrambi la dicitura “L” ?
Grazie
Stavo per acquistare due Daikin sensira 9000 btu ma leggendo il tuo articolo mi è sorto un dubbio: ad un prezzo simile potrei acquistare un Hisense energy 9000 che, almeno sulla carta, ha valori di silenziositaà ed efficienza energetica molto più performanti.
Dubbio amletico: vado sul sicuro (Daikin) o mi lascio tentare dalla casa cinese?
Il tuo parere sarà dirimente.
Grazie
Angelo
Angelo ho i tuoi stessi dubbi, amplificati dal fatto che i dati relativi all’efficienza energetica di Hi Sense non sono certificati a differenza di Daikin. Quindi potrebbero non essere veritieri. Attendiamo parere dell’esperto
Salve, ero tentato di acquistare un Hisense New Comfort 2018, il prezzo è ottimo e i dati relativi all’efficienza energetica sono credo abbastanza buoni (SCOP 4.0 non è malvagio, lo userei anche per riscaldare). Ciò che mi preoccupa è il fatto che SE questi dati non sono certificati Eurovent potrebbero anche essere non veritieri? Chiedo pertanto un consiglio su come regolarmi
Stavo cercando dati qualitativi sui condizionatori Hisense e mi sono imbattuto nei Vs. due articoli.
Bravi, veramente ben fatti, un contributo costruttivo…
Peccato voi siate a Padova ed io a Roma…
Buongiorno, cercando il marchio Hisense per una soluzione PORTATILE mi sono imbattuto in questo bell’ articolo, volevo sapere se il climatizzatore portatile Hisense AP-09CR4SEJS sia un buon prodotto, purtroppo non ho la possibilità di forare il muro.. Grazie
Ottima recensione.
Chiedo se possibile sapere il costo x installazione di un dual split,su impianto gia’ esistente.ma con monosplit.
Ringrazio e saluto
Claudio – claric2002@libero.it
Grazie Claudio ti ho risposto via mail.
Grazie… Bell articolo!
Salve, cercavo in rete opinioni sia su Hisense che un’altra marca che si è affacciata ora sul mercato, avete per caso testato anche la Qlima? Questo perchè gli Hisense che prima si trovavano anche da Leroy Merlin ora quest’ultimo non li tratta più ed ha inserito nel catalogo i Qlima, cmq grazie per il vostro lavoro e buona giornata.
Buongiorno, avete per caso un confronto fra i modelli: Silentium, Energy e New Comfort?
Ero indecisa nell’acquisto che andrò a fare di un climatizzatore, ma dopo aver letto i due articoli, che ho trovato molto esaurienti tecnicamente, di grande competenza, con fiducia comprero’ un Hisense. Grazie Maria