FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Sanzioni per le violazioni F-Gas

Sanzioni per le violazioni F-Gas

15 Febbraio 2020 Archiviato in:Normative

Sulla Gazzetta Ufficiale del 2/1/2020 è stato pubblicato il Decreto legislativo 5 dicembre 2019, n. 163 che reca la disciplina sanzionatoria per la violazione degli obblighi di cui al Regolamento (UE) n. 517/2014, e dei relativi regolamenti di esecuzione della Commissione europea, attuati con decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146.

LE SANZIONI

Si evidenziano di seguito alcune delle violazioni contemplate dal Decreto Legislativo con riferimento agli obblighi connessi al Registro F-Gas e alla Banca Dati F-Gas di cui al DPR 146/2018, rimandando al provvedimento per i dettagli.

  • L’articolo 6 stabilisce che le imprese certificate o, nel caso di imprese non soggette all’obbligo di certificazione, le persone fisiche certificate che non inseriscono nella Banca Dati di cui all’articolo 16 del decreto del Presidente della Repubblica n. 146 del 2018 le informazioni previste, entro trenta giorni dalla data dell’intervento, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 15.000,00 euro.
  • L’articolo 8 stabilisce che le persone fisiche e le imprese che svolgono le attività senza essere in possesso del pertinente certificato o attestato  sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 euro.
  • L’impresa che affida le attività di installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria fisse, pompe di calore fisse e apparecchiature di protezione antincendio, ad un’impresa che non è in possesso del certificato è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 euro.
  • Gli Organismi di certificazione che non rispettano i termini fissati dal DPR 146/2018  per l’inserimento nel Registro dei dati relativi ai certificati rilasciati, rinnovati, sospesi revocati, sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 150,00 euro a 1.000,00 euro.
  • I soggetti obbligati che non effettuano l’iscrizione al Registro telematico nazionale sono puniti con la sanzione amministrativa pecuniaria da 150,00 euro a 1.000,00 euro.
  • Infine per quanto riguarda le vendite il Decreto Legislativo stabilisce che le imprese che forniscono gas fluorurati a effetto serra a persone fisiche o imprese che non sono in possesso del pertinente certificato o attestato per le attività di cui all’articolo 11, paragrafo 4, del Regolamento (UE) n. 517/2014, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 50.000,00 euro.
  • Le persone fisiche o imprese che acquistano gas fluorurati a effetto serra per le attività di cui all’articolo 11, paragrafo 4, del Regolamento (UE) n. 517/2014, indipendentemente dalle modalità di vendita utilizzata, senza essere in possesso del pertinente certificato o attestato, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 50.000,00 euro.
  • Le imprese che forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra agli utilizzatori finali, senza acquisire la dichiarazione dell’acquirente di cui all’articolo 16, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a  50.000,00 euro.
  • Le imprese che forniscono gas fluorurati a effetto serra che non inseriscono nella Banca Dati le informazioni previste , sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 euro a 5.000,00 euro.
  • Le imprese che forniscono apparecchiature non ermeticamente sigillate contenenti gas fluorurati a effetto serra agli utilizzatori finali, indipendentemente dalle modalità di vendita utilizzata, che non inseriscono nella Banca Dati, le informazioni previste sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 500,00 euro a 5.000,00 euro.

CHI CONTROLLA

L’attività di vigilanza e di accertamento, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal presente decreto, è esercitata, nell’ambito delle rispettive competenze, dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, che si avvale del Comando carabinieri per la tutela dell’ambiente (CCTA), dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA), delle Agenzie regionali per la protezione dell’ambiente (ARPA), nonché dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli secondo le procedure concordate con l’autorità nazionale competente.

All’accertamento delle violazioni previste dal decreto possono procedere anche gli ufficiali e gli agenti di polizia giudiziaria nell’ambito delle rispettive competenze.

All’esito delle attività di accertamento il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, successivamente alla contestazione all’interessato della violazione accertata, trasmette il relativo rapporto al Prefetto territorialmente competente, ai fini dell’irrogazione delle sanzioni amministrative.

FB SERVICE È CERTIFICATA F-GAS

Per non incorrere a problemi anche molto gravi affidati ad aziende certificate F-Gas.

Noi della FB Service siamo certificati F-Gas e ti garantiamo il rispetto di tutte le normative, dall’installazione del nuovo condizionatore allo smaltimento del vecchio gas refrigerante R-22 con aziende certificate.

Come avrai capito non c’è da scherzare con queste nuove disposizioni e noi ti garantiamo la massima trasparenza e il rispetto di tutte le nuove leggi in merito al trattamento dei gas refrigeranti e dei condizionatori d’aria.

PER CHIEDERE PIU’ INFORMAZIONI SU CONDIZIONATORI E POMPE DI CALORE CONTATTACI:

I NOSTRI OPERATORI TI RISPONDERANNO A BREVE !


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • Detrazioni climatizzatori 2018
    Le detrazioni fiscali per i climatizzatori per il 2018
  • detrazioni fiscali
    Caldaie e condizionatori: le detrazioni fiscali previste per l'anno 2017
  • il nuovo gas refrigerante r-32
    Gas refrigerante ecocompatibile R-32 per climatizzatori

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service




    Fb Service
    Servizio di Eye Able

    Scegli le opzioni di accessibilità

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Accessibilità digitale  |  Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits Credits - Logo Pronesis