FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Quali controlli fare per preparare la caldaia alla stagione invernale

Quali controlli fare per preparare la caldaia alla stagione invernale

23 Agosto 2017 Archiviato in:Riscaldamento

Preparare la caldaia alla stagione invernale

A breve comincerà l’autunno, periodo in cui la caldaia inizia a funzionare per molte ore al giorno e continuerà a farlo fino all’arrivo della primavera.
E’ evidente l’importanza di preparare adeguatamente l’impianto di riscaldamento per assicurarsi che sia efficiente ed evitare alcune problematiche durante la stagione fredda.

La manutenzione della caldaia

Il primo controllo è accertarsi di aver fatto eseguire la manutenzione ordinaria della caldaia.
Questa operazione è di fondamentale importanza per diversi fattori.
Innanzitutto è prevista dalla legge ed è bene leggere nel libretto di istruzioni la periodicità prevista dalla casa costruttrice e fare affidamento a tecnici specializzati.
La pulizia regolare della caldaia, poi, aiuta a consumare di meno, perché aumenta le prestazioni e il rendimento.
Aiuterà anche ad inquinare meno, tenendo sotto controllo le emissioni.
La manutenzione e l’analisi di combustione fanno in modo di prevenire i guasti della caldaia. Durante questi interventi infatti si controllano lo stato e l’efficienza di tutti i componenti della caldaia.

Il controllo dei radiatori

Un’altra verifica da fare riguarda i termosifoni. E’ opportuno pulirli prima di far ripartire il funzionamento dell’impianto, per far circolare aria sana in casa.
Appena acceso l’impianto è meglio verificare che non ci siano perdite dalle valvole.
Per avere un calore omogeneo in casa è utile l’installazione delle valvole termostatiche dei radiatori, che ora è obbligatoria per legge.
Questo tipo di valvola permette di impostare la temperatura da raggiungere con il termosifone e regolare con precisione il clima desiderato per ogni stanza in base alle diverse esigenze.

come preparare la caldaia alla stagione invernal

Come sfiatare i termosifoni

Un’operazione utile da fare prima di accendere il riscaldamento è quella di togliere eventuale aria accumulata nei radiatori.
Questa infatti potrebbe non permettere al termosifone di scaldarsi completamente, restando per esempio freddo nella parte alta.
Ma come si fa a sfiatarli? Te lo spieghiamo.

  • Spegni la caldaia. Controlla la pressione dell’impianto, che è indicata da una lancetta del manometro posizionato sul frontalino della caldaia (o nel display elettronico per le caldaie più moderne). Deve rimanere circa a 1,5 BAR.
  • Apri le valvole di sfiato dei termosifoni. Metti un contenitore o uno straccio sotto alla valvola di sfiato del radiatore e aprilo lentamente.
    Fai uscire tutta l’aria fino a quando non uscirà un getto costante di acqua. Richiudi la valvola di sfiato.
  • Ricontrolla la pressione dell’impianto, che potrebbe essere scesa. Se serve, ripristinarla tramite il carico posizionato solitamente sotto la caldaia.
  • Riattiva la caldaia. L’operazione di sfiato può essere ripetuta se dovesse rendersi necessario. Leggi il nostro articolo Carico acqua e pressione caldaia.

Regolare il termostato della caldaia

Le caldaie vengono fornite con un termostato che permette di regolare temperature ed orari di funzionamento.
Possono anche esserci più termostati per differenziare le impostazioni in diverse zone dell’abitazione.
E’ opportuno pensare al programma di funzionamento prima di accendere l’impianto, per valutare quali sono le esigenze della famiglia.
Ai fini del risparmio energetico, sconsigliamo di accendere la caldaia poche ore ad un’alta temperatura. Se facessimo così infatti la casa si raffredderebbe molto e la caldaia faticherebbe troppo per creare un clima adeguato. La conseguenza è che si consuma di più e non si riesce comunque ad avere caldo.
Facendo funzionare l’apparecchio invece per molte ore al giorno (soprattutto se è a condensazione) e ad una temperatura più bassa, le stanze si manterranno calde, non si aumenteranno i consumi e si trarrà il massimo beneficio.

Come preparare la casa alla stagione invernale

Oltre alla caldaia è utile pensare anche alla casa nel suo insieme.
Controllare e sistemare eventuali spifferi, pensare ad una buona coibentazione interna, isolare le tubature.
Questi sono alcuni accorgimenti utili per aiutare a mantenere calda la tua abitazione.

come preparare la caldaia alla stagione invernale

La FB SERVICE, che è da anni un installatore caldaie possiamo eseguire la manutenzione della tua caldaia e le altre operazioni necessarie al corretto funzionamento dell’impianto. Chiamaci al numero 049.8802004 o scrivici all’indirizzo mail info@fb-service.it


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • Caldaia per piccoli spazi: la nuova caldaia a condensazione Wolf
  • come impostare correttamente la caldaia
    Impostare correttamente la caldaia per risparmiare e aumentare la durata
  • Sostituzione caldaia: 6 cose da sapere per la giusta scelta

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service




    Fb Service
    Servizio di Eye Able

    Scegli le opzioni di accessibilità

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Accessibilità digitale  |  Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits Credits - Logo Pronesis