FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Sostituzione caldaia: 6 cose da sapere per la giusta scelta

Sostituzione caldaia: 6 cose da sapere per la giusta scelta

3 Ottobre 2019 Archiviato in:Riscaldamento

Le caldaie a condensazione sono tra i sistemi di riscaldamento più innovativi degli ultimi anni perché hanno stravolto completamente il settore del riscaldamento poiché, recuperando i fumi di scarico per riscaldare l’acqua, permettono un risparmio in bolletta molto elevato.

Il risparmio è assicurato, la dimensione della caldaia rispetto a quelle tradizionali rimane invariata, ma, nonostante ciò, persistono le installazioni di caldaie convenzionali e il colpevole, a mio parere, rimane la poca informazione che si ha in merito a questa tecnologia.

LE 6 VERITÀ NASCOSTE SULLE CALDAIE A CONDENSAZIONE PER AIUTARTI A SCEGLIERE IL PRODOTTO MIGLIORE E NON QUELLO APPARENTEMENTE PIÙ CONVENIENTE.

1. È adatta a qualsiasi tipo di abitazione.
Sì, le caldaie a condensazione possono essere installate in qualsiasi abitazione
, quello che può variare è la potenza della caldaia, che ovviamente dovrà essere sufficientemente potente per riscaldare tutta la superficie dell’abitazione. Chi a priori afferma che questo tipo di caldaia non è adatta alla tua abitazione molto probabilmente non cerca di suggerirti la migliore proposta, perché l’unica tipologia di caldaia a raggiungere la classe energetica A è proprio quella a condensazione.

2. Ideale per chi ha un impianto a radiatori o a pavimento.
La caldaia a condensazione per il riscaldamento dell’acqua ha dei consumi nettamente inferiori rispetto a una tradizionale, ecco perché è adatta a chi deve riscaldare casa con un impianto a radiatori.
 La massima resa è data dalla combinazione tra caldaia a condensazione e impianto di riscaldamento a pavimento perché l’acqua di emissione si aggira sui 30°C. Anche se i radiatori richiedono una temperatura di mandata di 55°- 60°C, una caldaia a condensazione di qualità ha comunque rendimenti molto più elevati rispetto ad una caldaia convenzionale.

3. Il prezzo della caldaia a condensazione è proporzionale al suo rendimento.
Una caldaia convenzionale costa meno, ma la sua resa e il risparmio generato, anche se di ultima generazione, sono nettamente inferiori
 rispetto a una caldaia a condensazione, che ti permette di risparmiare fino al 30% sulla bolletta. Se è vero che l’investimento iniziale è di poco maggiore per l’acquisto dei modelli a condensazione, chi decide di sostituire una vecchia caldaia con una a condensazione può usufruire delle detrazioni fiscali fino al 65% così da pagare l’installazione meno della metà.

4. Per scaricare la condensa è sufficiente una canalizzazione, come quella per il condizionatore.
Il tubo per lo scarico della condensa può essere inserito nelle normali canaline presenti all’interno delle abitazioni.
 La condensa si smaltisce facilmente con dei kit per nulla invasivi, che vengono integrati alla caldaia e, grazie a una piccola pompa, il tubo può raggiungere condotti di scarico a molti metri di distanza e dislivello.

5. I fumi possono essere scaricati direttamente a parete o convogliati nei camini esistenti utilizzando appositi condotti flessibili.
Con il decreto legge 102/2014 è stata introdotta una nuova forma di scarico, quella a parete,
 molto più semplice e comoda per agevolare l’installazione di caldaie a condensazione e caldaie convenzionali a gas a camera stagna. Si dovrà prestare attenzione ai terminali di scarico fumi a parete, in quanto dovranno essere posizionati nell’osservanza delle aree di rispetto previste dalla norma UNI 7129/08.

6. Le caldaie a condensazione hanno la Certificazione ErP, obbligatoria dal 26 Settembre 2015 per i sistemi di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.
Al contrario delle caldaie a condensazione con Certificazione ErP, quelle convenzionali non sono certificate, perché non rispondono alle normative europee di ecologia e risparmio energetico e, dal 26 Settembre 2015, non è più possibile produrre caldaie che non rispettino questa normativa. Chi ad oggi acquista una caldaia priva di etichetta energetica sta acquistando un prodotto obsoleto.

Quando acquisti gli altri elettrodomestici, ti accontenti di una classe B o vuoi una classe A? La risposta viene da se. Sta a te scegliere il meglio, io posso aiutarti a prendere la giusta decisione mostrandoti quali sono le informazioni che potrebbero essere nascoste, generando confusione.


Nella guida gratuita che trovi cliccando qui, ti spiego quali sono gli errori da evitare quando decidi di sostituire la tua caldaia, per evitare che qualcuno ti dia informazioni sbagliate. Non perdere questa occasione, ricevi la copia gratuita in formato pdf, per leggerla comodamente da pc, smartphone e tablet.

Se vuoi altre informazione interessanti sulle caldaie a condensazione ti invito a leggere anche il seguente articolo: Vero e falso sulle caldaie a condensazione.

PER CHIEDERE PIU’ INFORMAZIONI SU CALDAIE A CONDENSAZIONE CONTATTACI:

I NOSTRI OPERATORI TI RISPONDERANNO A BREVE !


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • Caldaia per piccoli spazi: la nuova caldaia a condensazione Wolf
  • come preparare la caldaia alla stagione invernale
    Quali controlli fare per preparare la caldaia alla stagione invernale
  • come impostare correttamente la caldaia
    Impostare correttamente la caldaia per risparmiare e aumentare la durata

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service




    Fb Service
    Servizio di Eye Able

    Scegli le opzioni di accessibilità

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Accessibilità digitale  |  Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits Credits - Logo Pronesis