• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Come utilizzare correttamente il condizionatore

Come utilizzare correttamente il condizionatore

6 Giugno 2017 Archiviato in:Condizionamento

L’estate è ormai alle porte e a breve arriverà la stagione in cui avremo bisogno di accendere i nostri climatizzatori, macchinari ormai indispensabili nelle nostre case sempre più riscaldate dalle alte temperature e da elevata umidità.

Anche quest’anno infatti è prevista un’estate abbastanza torrida. Il mese di luglio sarà caratterizzato da qualche instabilità, soprattutto al Nord, mentre durante il mese di agosto le ondate di caldo africano, portate dall’anticiclone Caronte, potrebbero facilmente arrivare all’Italia, soprattutto al Centro-Sud (fonte https://www.ilmeteo.it)

Ma come utilizzare correttamente i condizionatori? E’ importante seguire alcuni accorgimenti per evitare di ricevere bollette troppo salate e di incappare in malesseri tipici degli sbalzi di temperatura.

come utilizzare correttamente il condizionatore

Climatizzatore: ecco i consigli per una completa efficienza

Innanzitutto è bene ricordare l’importanza di una pulizia regolare dell’unità interna e dell’unità esterna (consigliata ad inizio stagione e poi in base alla frequenza di utilizzo), per assicurare il corretto funzionamento della macchina, prevenire eventuali problematiche e assicurarsi che venga emessa nell’ambiente un’aria sana.

Un’altra cosa fondamentale è scegliere un macchinario di classe energetica ad alto risparmio, come ormai sono quasi tutti quelli di ultima generazione. Soprattutto se vengono utilizzati molte ore, le differenze di consumo si notano.

come utilizzare correttamente il condizionatore

come utilizzare correttamente il condizionatore

come utilizzare correttamente il condizionatore

Dove collocare il condizionatore

E’ importante anche la progettazione di una collocazione strategica, da studiare con il tecnico specializzato.
Il posizionamento ideale dell’unità interna è in un luogo in cui circoli bene l’aria. E’ meglio evitare che l’aria arrivi direttamente addosso alle persone (quindi ad esempio evitare di posizionare la macchina sopra il divano) o di metterlo in un corridoio con molte porte, sperando che da lì possa rinfrescare troppe stanze.

L’unità esterna va posizionata possibilmente all’ombra e al riparo dagli agenti atmosferici.

Vediamo quindi come impostare il climatizzatore:

  • Programmare una temperatura di 5 gradi circa inferiore a quella esterna, è preferibile non superare questa soglia.
    Viste le elevate temperature che caratterizzano le nostre ultime estati, siamo tentati di accendere il condizionatore impostando dei gradi molto bassi, dobbiamo però ricordare che di norma quando esso è acceso non solo raffredda, ma toglie anche l’umidità. Ai gradi indicati sui termometri infatti va sommata l’umidità dell’ambiente, il loro insieme ci dà il calore percepito.
    Ma impostare temperature troppo basse fa lavorare l’apparecchio con sforzo eccessivo e ci sottopone a sbalzi rischiosi per la nostra salute.
  • Accenderlo solo nelle ore più calde, senza tenerlo acceso per tutto il giorno, se possibile. Durante la notte impostare la funzione “notturna” o “sleep”, quasi sempre presente nei macchinari di ultima generazione. Questo ci aiuta a ricreare in casa sempre un ambiente piacevole, ma non troppo freddo e di ridurre i consumi.
  • Provare ad utilizzare l’opzione “deumidificatore“, che da sola spesso risulta efficiente nella riduzione del caldo percepito.
  • Evitare che la luce del sole colpisca direttamente le finestre di casa. Questo potrebbe contribuire ad aumentare i gradi in casa, meglio quindi coprirle con le tende o abbassare le tapparelle.
  • Utilizzare al minimo altri elettrodomestici che possano surriscaldare l’ambiente, come ad esempio il forno.
come utilizzare correttamente il condizionatore

Risparmio e ambiente sano

Questi accorgimenti saranno di grande aiuto per il risparmio, per mantenere a lungo il buono stato del nostro condizionatore e soprattutto per creare un ambiente fresco e sano nelle nostre case, godendo appieno delle funzionalità e dei benefici di questo oggetto irrinunciabile.

Detrazioni fiscali per il condizionatore

E’ bene ricordare che la sostituzione o l’installazione del condizionatore rientra tra gli interventi previsti per beneficiare delle detrazioni fiscali. Sarà possibile così recuperare buona parte della spesa sostenuta.


Se sei interessato ad approfondire l’argomento della corretta scelta del condizionatore ti consiglio di scaricare la guida che ti aiuterà sicuramente nella scelta giusta. Clicca sul pulsante per scaricare gratuitamente la guida. 

scegli il condizionatore giusto per te chiamando noi della FB SERVICE, che mettiamo a tua disposizione esperienza e innovazione.

Scarica qui la guida


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • differenze tra condizionatore climatizzatore
    Differenze tra condizionatore e climatizzatore: quale scegliere?
  • Condizionatore senza unità esterna
  • Problemi con il condizionatore, come prevenirli?

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it



    Fb Service
    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits