• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
FB-Service

FB-Service

Vendita, Manutenzione e Assistenza Caldaie e Condizionatori

  • Chi siamo
  • Condizionatori
    • Condizionatori Panasonic
    • Condizionatori Daikin
    • Condizionatori Fujitsu
    • Condizionatori Mitsubishi 
    • Condizionatori Hisense 
    • Scarica la tua guida gratuita al condizionatore
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Caldaie
    • Scegli la tua caldaia
    • Caldaie Beretta
    • Caldaie Ariston
    • Caldaie Hermann-Saunier Duval
    • Caldaie Wolf
    • Scarica la tua guida gratuita alla caldaia
    • Scarica la tua guida gratuita alle agevolazioni fiscali
  • Servizi
    • Assistenza climatizzatori
    • Assistenza caldaie
    • Lavaggio impianto termico
    • Prova tenuta impianto
    • Listino prezzi
    • F.A.Q.
  • Contatti
  • Blog
Home » Differenze tra condizionatore e climatizzatore: quale scegliere?

Differenze tra condizionatore e climatizzatore: quale scegliere?

27 Luglio 2017 Archiviato in:Condizionamento

differenze tra condizionatore e climatizzatore

Condizionatore e climatizzatore

Due parole che si usano indifferentemente, ma che non indicano lo stesso tipo di apparecchio.
Partiamo dalla normativa, in questo caso la UNI 10339, quali definizioni usa?

  • Condizionamento residenziale: trattamento dell’aria volto a conseguire negli ambienti abitati la qualità, il movimento, la purezza dell’aria e le caratteristiche termo-igrometriche richieste per il benessere delle persone.
  • Climatizzazione: realizzazione e mantenimento simultaneo negli ambienti abitati delle condizioni termiche, igrometriche, di qualità, purezza e movimento dell’aria comprese entro i limiti richiesti per il benessere delle persone.
  • Termoventilazione: realizzazione e mantenimento simultaneo negli ambienti abitati delle condizioni termiche, di qualità e movimento dell’aria comprese entro i limiti richiesti per il benessere delle persone, escluso il controllo igrometrico.

Condizionatore, climatizzatore, termoventilatore: le definizioni

Il condizionatore è in grado di modificare le caratteristiche dell’aria in un ambiente.
Il climatizzatore riesce a mantenere stabili nel tempo le caratteristiche dell’aria che sono state impostate, per mantenere il benessere.
Il termoventilatore invece non consente il controllo igrometrico, che significa l’umidità nell’aria e non può intervenire sulla purezza dell’aria.

Differenze tra condizionatore e climatizzatore

Condizionatori e climatizzatori: la purezza dell’aria

Il riuscire a mantenere e creare un’aria pura e negli ambienti climatizzati, è una caratteristica su cui le case produttrici si sono concentrate maggiormente negli ultimi anni.
Gli apparecchi sono stati dotati di filtri elettrostatici, piuttosto che ai carboni attivi, nonché alla catechina oppure fotocatalitici, sono insomma state studiate delle opzioni che permettano di reimmettere in casa un’aria sana.

Il condizionatore

E’ il predecessore dei climatizzatori.
Consente di raffreddare l’aria nell’ambiente, ma non di impostare una temperatura precisa.
E’ possibile regolare la velocità della ventola e cambiando funzione può riscaldare l’ambiente.
I modelli “inverter” regolano la loro potenza in maniera graduale, in modo da risparmiare energia quando l’ambiente è già freddo/caldo.  Nei modelli “on-off” invece la potenza massima viene raggiunta fin dall’accensione.

Il climatizzatore

Il climatizzatore è un apparecchio che permette di raffrescare un ambiente.
Aspira l’aria calda e la converte in aria fredda; durante questo processo i filtri al suo interno la purificano eliminando sostanze inquinanti, odori, virus e batteri.
Questo consente che venga immessa nell’ambiente un’aria sana.
L’impostazione della temperatura fa in modo, poi, che la macchina si blocchi quando sono stati raggiunti i gradi prescelti e riprenda il funzionamento appena necessario.
Il climatizzatore inoltre deumidifica l’aria. Durante il suo funzionamento, infatti, l’umidità, sotto forma di gocce d’acqua, si deposita e viene successivamente espulsa all’esterno attraverso un piccolo tubo.

differenze tra condizionatore e climatizzatore

La funzione di pompa di calore

I climatizzatori sono dotati anche della funzione pompa di calore, possono pertanto essere utilizzati anche nella stagione fredda per riscaldare gli ambienti.
L’utilizzo di un’unica macchina per soddisfare le esigenze di fresco e di caldo è sicuramente un vantaggio nell’ottica di costi e di ecosostenibilità.

Tre tipi di climatizzatori

Abbiamo detto che il climatizzatore è in pratica l’evoluzione del condizionatore.
Ma quali tipi esistono?
Le tre principali tipologie sono:

  • fissi split, composti da una o più unità interne ed una macchina esterna
  • fissi ad una sola unità, la macchina interna comprende in questo caso anche il compressore e i dispositivi per lo scambio termico
  • portatili, che hanno il vantaggio di poter essere spostati da una stanza all’altra, ma sono maggiormente rumorosi
Climatizzatore o condizionatore caratteristiche differenze

Risparmiare con il climatizzatore

I climatizzatori di ultima generazione hanno una classe energetica elevata e consentono già un risparmio rispetto alle macchine di una volta.
Il loro funzionamento che, come abbiamo detto, si interrompe quando viene raggiunta la temperatura, per poi ripartire in automatico, fa in modo di risparmiare ulteriormente.
E’ preferibile accendere il climatizzatore nelle ore serali e notturne, così faticherà meno ad abbassare la temperatura.
Ovviamente ci sarà necessità di accendere questo apparecchio anche e soprattutto di giorno, ma è probabile che l’ambiente sia comunque più fresco, considerato che la notte si è mantenuta una buona temperatura.

La scelta migliore? Il climatizzatore

Il condizionatore è sicuramente una macchina dai costi di acquisto più bassi, ma la sua funzione è solo quella di modificare la temperatura di una stanza.
Il climatizzatore avrà un costo maggiore, ma è bene considerare che copre esigenze più ampie e aiuta a creare il clima ideale in casa.

La FB SERVICE è il tuo negozio condizionatori , che ti aiuta nella scelta al climatizzatore giusto per te.

Se vuoi ulteriori informazioni sui condizionatori, nel loro uso e nella pulizia, ti consiglio di scaricare la mia guida gratuita per la scelta facile del condizionatore.

Guida alla scelta del condizionatore


  • share
  • Tweet
  • LinkedIn
  • Email

Articoli Correlati

  • Caldaia a gas o pellet? Differenze e quale scegliere
  • come_utilizzare_correttamente_condizionatore
    Come utilizzare correttamente il condizionatore
  • Condizionatore senza unità esterna

Barra laterale primaria

Categorie

  • Complementi d’impianto
  • Condizionamento
  • Idraulica
  • News
  • Normative
  • Offerte
  • Riscaldamento
  • Varie

Articoli recenti

  • Assistenza caldaie e condizionatori a Padova, un tecnico vale l’altro?
  • Il Condizionatore non raffredda, cosa fare?
  • Installazione condizionatori a Padova
  • Sanzioni per le violazioni F-Gas
  • Umidità sui muri? Ecco come prevenirla

CONTATTACI SUBITO

I nostri operatori ti risponderanno a breve per soddisfare la tua richiesta:

    Accetto l'informativa sulla privacy. I dati forniti verranno utilizzati per rispondere alla vostra richiesta. (richiesto)

    ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

    Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità di FB Service

    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it



    Fb Service
    Fb Service s.r.l. Reviews with ekomi.it

    © Copyright 2022-2025 - FB Service: vendita, installazione caldaie e condizionatori P.IVA 03644210282 - REA PD325574
    Mappa del sito  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy  |  Gestisci preferenze Cookie





    credits