Condizionatori 2018: qual’è il migliore?
Scoprilo in questo articolo
Scoprilo in questo articolo
La nuova gamma di climatizzatori 2018 si contraddistingue da design completamente nuovi e prestazioni ancora migliori. Finalmente tre su quattro case costruttrici che trattiamo hanno introdotto sul mercato nuovi prodotti top di gamma, rispondendo positivamente alle richieste di prodotti con gas R32, in classe A+++ e con controllo WI-FI di serie.
In questo articolo ho voluto mettere a confronto i migliori condizionatori delle quattro marche che trattiamo: Daikin, Panasonic, Mitsubishi Electric, Fujitsu, facendo un confronto tra i dati tecnici presi dai cataloghi ufficiali delle case costruttrici.
Premessa:
Eurovent Certification certifica le prestazioni di funzionamento di apparecchiature nel campo del trattamento dell’aria, condizionamento e refrigerazione secondo le norme europee e internazionali.
L’obiettivo è quello di rafforzare la fiducia dei clienti attraverso una piattaforma comune per tutti i produttori e aumentando l’integrità e l’accuratezza delle valutazioni industriali.
In tabella ho riportato i dati più significativi, per fare un confronto tra i sei condizionatori. Ho quindi evidenziato con il colore verde i dati dove le prestazioni sono le migliori del gruppo mentre con il colore rosso dove le prestazioni sono peggiori.
A partire da gennaio 2013, la valutazione dell’efficienza energetica dei sistemi di climatizzazione non è più basata sui coefficienti EER e COP delle normative dell’Unione Europea: sono stati infatti addottati i nuovi coefficienti SEER e SCOP, riferiti all’efficienza stagionale. Questo importante cambiamento ha lo scopo di offrire ai consumatori una migliore comprensione dell’efficienza reale dei sistemi di climatizzazione in rapporto all’area climatica locale. Secondo un’implementazione graduale iniziata il 1° gennaio 2013 e che terminerà il 1° gennaio 2019, le categorie di classificazione energetica sono le seguenti:
1 gennaio 2013: A+++,A++,A+,A,B,C,D,E,F,G
1 gennaio 2015: A+++,A++,A+,A,B,C,D,E,F
1 gennaio 2017: A+++,A++,A+,A,B,C,D,E
1 gennaio 2019: A+++,A++,A+,A,B,C,D
Indice di efficienza energetica stagionale (SEER) – rappresenta il rapporto di efficienza energetica stagionale dell’unità, rappresentativo dell’intera stagione di raffreddamento. È calcolato come il fabbisogno annuo di raffreddamento di riferimento diviso per il consumo annuo di energia elettrica per il raffreddamento.
Coefficiente di prestazione stagionale (SCOP) – rappresenta il coefficiente complessivo del rendimento dell’unità, rappresentativo dell’intera stagione di riscaldamento indicato (il valore di SCOP è specifico per una data stagione di riscaldamento). È calcolato come il fabbisogno annuo di riscaldamento di riferimento diviso per il consumo annuo di energia elettrica per il riscaldamento.
Fonte: www.panasonic.it
I coefficienti SEER e SCOP sono parametri molto importanti nella scelta del condizionatore. Ad esempio, se due prodotti, X ed Y, sono entrambi di classe A++ ed il prodotto X ha un SEER di 6,15, il prodotto Y di 8,48, si capisce chiaramente che il prodotto Y è più performante del prodotto X, il che si tradurrà in minori consumi stagionali e migliori performance.
Il Nuovo modello Daikin STYLISH 2018 BLUEVOLUTION , si rinnova nelle prestazioni e raffinatezza. Rispetto al precedente, il nuovo modello è dotato di una nuova sezione di filtri FLASH STREAMER che permette di ottimizzare la filtrazione dell’aria trattenendo gli allergeni presenti in ambiente. L’app Online Controller (disponibile sia per iOS che per Android) viene installata di serie sulla nuova gamma, per consentire il completo controllo da remoto del climatizzatore.
Completo di flash streamer più filtri Silver Allergen e apatite di titanio, sensore di presenza e di temperatura Grid Eye Sensor, sensore di umidità,flusso d’aria 3D e controllo Wi-Fi.
Esaminiamo le prestazioni:
La Serie FTXM è disponibile nelle potenze da 2 a 7 kW, presenta livelli di efficienza elevatissimi in classe A+++ per le taglie fino a 3,5 kW. Massima silenziosità (solo 19 d(B)A) e un sistema di purificazione, con tecnologia brevettata Flash StreamerTM, che consente di avere una continua pulizia dell’aria nell’ambiente: la filtrazione a tre stadi elimina tutti i principali elementi inquinanti quali polveri, allergeni, cattivi odori, batteri e virus.
Le unità FTXM sono dotate di sensore di presenza e flusso d’aria 3D, che garantiscono il massimo comfort ambientale.
Sono “wi-fi ready”, ovvero predisposte per essere gestite da remoto grazie a un dispositivo “plug and play” (acquistabile a parte).
Il design delle unità FTXM nasce dalle stesse mani dei progettisti che hanno ideato Daikin Emura, pensato per incontrare il gusto e le esigenze del mercato europeo.
Esaminiamo le prestazioni:
Più efficienti, più confortevoli, più salubri e con un design allo stato dell’arte.
Il sistema Econavi si avvale della tecnologia Sunlight Detection e del sensore Human Activity per regolare automaticamente la potenza del flusso d’aria in caso di assenza o di diminuzione dell’irraggiamento solare e per gestire automaticamente la potenza e l’orientamento del flusso d’aria in uscita, per assicurare il massimo comfort ed il massimo risparmio: con il sistema Econavi si può infatti risparmiare sino al 38%.
Inoltre, il rivoluzionario sistema di purificazione nanoe™ rimuove e neutralizza il 99% degli agenti contaminanti trasportati dall’aria o adesivi, come ad esempio i batteri, i virus e le muffe.
Esaminiamo le prestazioni:
Mitsubishi Electric presenta un rivoluzionario prodotto, dal design semplice, lineare ed elegante, dall’efficienza energetica senza eguali e dalla tecnologia all’avanguardia.
I climatizzatori della serie MSZ-LN sfruttano il refrigerante a basso GWP R32 per raggiungere prestazioni ineguagliabili e comfort assoluto.
Efficienza energetica: oltre la classe A+++. Le caratteristiche del refrigerante utilizzato e la continua innovazione tecnologica hanno permesso di realizzare un prodotto dalle prestazioni elevatissime.
I rendimenti stagionali evidenziati dai valori di SEER/SCOP, permettono la classificazione in classe A+++ sia in raffrescamento che in riscaldamento.
Esaminiamo le prestazioni:
Le unità MSZ-AP sono caratterizzate dalle dimensioni ultra-compatte, con 2 soli livelli dimensionali per 6 potenze differenti.
Grazie ad un’attenta progettazione e all’introduzione del refrigerante R32 l’efficienza delle nuove unità MSZ-AP risulta notevolmente aumentata, raggiungendo la classe A+++ in raffrescamento (taglie 25 e 35) e A++ in riscaldamento su tutta la linea.
Per le taglie 25/35 l’emissione sonora dell’unità interna è di soli 19dB operando alla minima velocità, garantendo il massimo comfort acustico all’interno dell’ambiente.
Esaminiamo le prestazioni:
Esaminiamo le prestazioni:
Risulta molto difficile decretare quale sia il miglior condizionatore solo dal paragone dei dati tecnici forniti dai costruttori (tra l’altro alcuni mancanti).
Interessante quest’anno l’allineamento delle prestazioni a livelli altissimi, probabilmente dovuto all’adozione del gas R 32 che permette un rendimento migliore e un’occhio anche alla salvaguardia dell’ambiente.
Il confronto quindi si sposta sul design sempre più ricercato ed esclusivo e sulle svariate nuove funzioni che offrono queste macchine, soprattutto il Daikin Stylish e il Mitsubishi MSZ-LN veri vincitori di questo confronto.
I livelli di rumorosità minima del modello preso in considerazione ( 12000 btu/h) si attestano intorno a 19 db(A) quindi molto buono per tutte le macchine.
Ovviamente la scelta va fatta anche dando un’occhio al prezzo, perchè tutte le funzioni nuove e il controllo wi-fi integrato fanno alzare il prezzo, quindi chi è interessato a ottime prestazioni senza spendere troppo consiglio di stare su Daikin FTXM oppure Panasonic ETHEREA Z o in alternativa Mitsubishi MSZ-AP, prodotti molto simili, ma con estetiche differenti.
Per approfondire l’argomento sulla scelta del condizionatore ho preparato una guida dove oltre ai parametri tecnici valuto altri aspetti molto importanti come ad esempio design e dimensioni.
Ti invito a scaricare gratuitamente qui sotto la guida alla scelta del condizionatore.
Se cerchi degli installatori condizionatori specializzati, noi della FB SERVICE abbiamo grande esperienza e possiamo consigliarti la soluzione giusta per te.
daikin: è più recente la serie Emura e la Stylish?
Grazie
Salve,
Che trial,9, 9, 12 e con l’unità esterna di 68, mi può consigliare? Mi serve di più in riscaldamento.
Grazie